walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1792 - POLVERIERA della CROCETTA

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

POLVERIERA della CROCETTA

POLVERIERA DELLA CROCETTA: POLVERIERA E PONTE SULL'OMBRONE 2 Lungo la riva destra dell'Ombrone, a poca distanza dal piccolo borgo della Crocetta, fino alla fine del XIX secolo esisteva una Polveriera: era la Polveriera della Crocetta, nota anche come Polveriera Cocchi e Lenzi, dal nome dei due proprietari. Aveva una superficie di 176 braccia quadre (un braccio pistoiese equivaleva a 61,28 centimetri, per cui la sua superficie era di 10.785 metri quadrati) e per mandare la macina, oltre all'acqua dell'Ombrone, sfruttava anche quella del Fosso di Vignacioncioli.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Polveriera della Crocetta ha inizio da Piteccio: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 15 minuti, dislivello 174 metri


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Normale
STORIA Scarso
ARTE Nessun interesse artistico
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Tipologia culturale

H - Fitness/Tempo libero

Difficolta' del percorso

Facile ma non per tutti

Possibilmente inferiore ai 9/10 chilometri che puo' essere fatto anche da persone normali in normali condizioni di salute e con un minimo di attrezzatura: pantaloni e scarpe da trekking leggero.

Localita' di partenza

PITECCIO(PISTOIA/PT/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis